1. Accedi alla lista delle attività
Dal menu principale, entra nella sezione Lista attività. Qui troverai tutte le attività programmate.
2. Seleziona le attività da cancellare
Hai tre modi per selezionare ciò che desideri eliminare:
- ✅ Selezione manuale: clicca sul quadratino a sinistra di ogni attività per selezionarla.
- 🔍 Utilizza i filtri: se cerchi attività specifiche, puoi filtrare per parola chiave o data.
- 📋 Selezione di massa: puoi selezionare tutte le attività visibili nella schermata cliccando sull’opzione “Titolo”. Eventualmente poi deselezionare solo quelle che non vuoi cancellare.
💡 Nota: Ogni schermata mostra al massimo 175 attività. Se ne hai di più, ripeti la procedura anche sulle schermate successive, eventualmente riapplicando i filtri.
3. Controlla le attività selezionate
Appena selezioni una o più attività, compare un bollino verde in alto che ti indica il numero totale di attività selezionate. Così puoi tenere traccia facilmente prima di confermare l’eliminazione.
Guarda come fare

4. Attenzione ad attività non cancellabili
Ci sono due casi in cui NON puoi selezionare un’attività per l’eliminazione:
- ⚪ Attività non ancora pubblicate: appaiono in grigio e non è presente il quadratino di selezione.
- 🧍Attività con iscritti: anche in questo caso non sarà visibile il quadratino.
Se vuoi cancellare l’attività, devi prima cliccare su di essa, accedere ai dettagli, e rimuovere manualmente gli utenti iscritti.


Il team di supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00 e risponde entro 24h e mediamente entro 4 ore. In caso di urgenze aggiungere nell’oggetto della mail la parola urgente. La vostra mail verrà segnalata con priorità alta e dopo un primo triage il team interverrà nei tempi adeguati. Da considerarsi urgente qualcosa che vi sta bloccando e non è assolutamente rimandabile.