Puoi usare questa scadenza per quello che ti serve; potrebbe essere ad esempio per il tesseramento annuale al centro… o altro.
Questa scadenza può essere attivata o disattivata. Quando è attivata comparirà la possibilità di assegnare una data sul profilo degli utenti.
Questa funzionalità ha una relazione stretta tra le impostazioni delle preferenze generali (vedi qui sotto) e le impostazioni delle attività che vengono pubblicate.
Partiamo da un caso d’uso abbastanza frequente:
“Nel mio centro è necessario il tesseramento annuale per poter partecipare alle attività, di conseguenza non voglio che un cliente possa iscriversi ad attività che iniziano dopo la scadenza dell’abbonamento a meno che non lo abbia rinnovato.”
Modifichiamo le impostazioni entrando nel menu Impostazioni / Opzioni globali di prenotazione, dove hai la possibilità di attivare l’utilizzo della scadenza personalizzata.
Imposta come obbligatoria la Scadenza Personalizzata.


Per ogni cliente inserisco la scadenza del tesseramento come scadenza personalizzata:


Con queste impostazioni i clienti con la data scaduta o senza data impostata non potranno iscriversi alle attività pubblicate.
“Ma se volessi, ad esempio per motivi promozionali, creare delle attività che non necessitano della scadenza personalizzata?”
Ecco che ci viene in aiuto l’opzione specifica nei dati delle attività.
Attivando l’opzione che vedete nell’immagine potete permettere al sistema di ignorare la scadenza personalizzata e permettere quindi anche a chi ha il tesseramento scaduto di iscriversi.

